Natura e Cultura: Podere La Chiesa

Queste sono le parole di Maurizio Iannantuono, proprietario dell'azienda, che insieme alla compagna Palma hanno dato vita a un azienda suggestiva e responsabile della creazione di prodotti unici.
I proprietari hanno abbandonato la loro precedente quotidianità per trasferirsi in collina a inseguire il proprio amore, quello di fare il vino, e a Terricciola hanno trovato quello che cercavano: la perfetta dimora per la realizzazione del loro sogno.
Nella località di Casanova sorge questa bellissima azienda ad impronta biologica, un anfiteatro naturale colorato dalle luci dell'alba che da nord filtrano in mezzo alle vigne trapassando una sottile nebbia e dalle luci del tramonto a sud che le donano quell'atmosfera magica..
Terreni ricchi di sedimenti calcarei marini, starti di limo e argilla, dove risiedono i loro vitigni: il Sangiovese, il Canaiolo, il Vermentino, il Trebbiano, il Merlot e il Cabernet Sauvignon, ben inseriti nel contesto vitivinicolo di Casanova.
La cantina ospita mostre e concerti in ogni periodo dell'anno, fornendo un connubio perfetto e armonico tra natura e cultura ( al piano superiore dell'azienda si possono vedere delle opere d'arte gustando un buon calice del loro vino)
Ora vi presento le loro creature:
- "Punto di vista": Bianco Toscano IGT, un 50% Trebbiano e 50% Vermentino. Fa una fermentazione in acciaio a temperatura controllata e 4 mesi di affinamento sempre in acciaio e 1 in bottiglia. Prima annata: 2010.
- "Le Redole di Casanova": Toscana rosso IGT, 80% Sangiovese e 20% Canaiolo. Fermentazione in acciaio e 15 giorni di macerazione, 8 mesi di affinamento in acciaio e 4 in bottiglia
- "Terre di Casanova": Chianti DOCG, Fermentazione in acciaio, 12/15 giorni di macerazione, 4 mesi in acciaio per l'affinamento e 2 in bottiglia
- "Sabiniano di Casanova": Terre di Pisa rosso DOC, 60% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon e 15& Merlot. 12 mesi di in tonneau francesi e 18 mesi in bottiglia.
- "Opera in Rosso": Terre di Pisa Sangiovese DOC, 100% Sangiovese. 24 mesi in tonneau francesi e 18 mesi in bottiglia
- "Opera in Nero": Toscana Merlot IGT, 100% Merlot. 18 mesi in tonneau francesi e 18 mesi in bottiglia.
(Palma e Maurizio)
Non potrei essere più d'accordo, si sente subito se il nostro bicchiere di vino ha dentro un anima fatta di passione e dedizione, ed è ciò che amo di più di un vino, lo si sente, lo si percepisce subito, perché quando beviamo un vino fatto con amore e rispetto quell'attimo non è solo una semplice degustazione, ma è un momento di pura e incantevole Magia.
Visit: www.poderelachiesa.it
Commenti
Posta un commento